E-Learning per l’arte

Il grande vantaggio dell’e-learning per l’arte è quello di poter imparare direttamente dai grandi artisti e professionisti del settore

Ultimi Articoli

Podcast Marketing per l’arte

Cambia il modo di fruire l’arte, non solo nella sua visione, ma anche nel suo ascolto grazie ai Podcast, ormai integrato nelle strategie di marketing

Il Customer Journey per l’Arte

I Customer Journey nel marketing tradizionale è il “viaggio” che il cliente/utente compie per acquistare un prodotto/servizio. Anche il mondo dell’arte usa questo strumento per pianificare le sue strategie di marketing.

Le sponsorizzate sui social dell’arte

Le sponsorizzate sui social dell'arte Cosa sono e come riconoscerle Negli ultimi anni, anche il mondo dell’anno sta sperimentando nuove strategie social per raggiungere un pubblico...

La Promozione dei Bookshop museali

Il bookshop è quel luogo magico in cui è possibile acquistare un ricordo della visita al museo, approfondire un argomento particolare, acquistare il catalogo della mostra o un gadget da regalare.
Milano
cielo sereno
22.5 ° C
23.8 °
21.6 °
79 %
1kmh
0 %
Ven
31 °
Sab
33 °
Dom
33 °
Lun
31 °
Mar
29 °

Marketing Culturale

Art Digital Strategy

Il Customer Journey per l’Arte

I Customer Journey nel marketing tradizionale è il “viaggio” che il cliente/utente compie per acquistare un prodotto/servizio. Anche il mondo dell’arte usa questo strumento per pianificare le sue strategie di marketing.

LinkedIn per l’Arte

Se ben utilizzato, LinkedIn è un ottimo strumento per chi lavora nel mondo dell’arte, specialmente per trovare nuove connessioni

Cinque suggerimenti per l’utilizzo dei principali social network per l’Arte, pt.1

Per sfruttare al meglio il loro potenziale ecco cinque suggerimenti per un utilizzo efficace dei principali social network per l’Arte.

Instagram Insights per l’arte

Imparare ad analizzare e interpretare gli Insights di Instagram, significa conoscere il proprio pubblico di art lovers, capire il livello di engagement dei contenuti