Il Web Marketing per l’Arte
ll Web Marketing Culturale è una disciplina recente, volta a promuovere e valorizzare la proposta artistica delle realtà culturali sul web.
Ultimi Articoli
Instagram Highlights per l’arte
Le storie in evidenza diventano strumenti che offrono dinamicità al tuo profilo, favorendo il dialogo costante tra te e i tuoi followers.
I Marketplace per l’arte
Oggi sempre più artisti e gallerie sentono l’esigenza di accedere ad un luogo virtuale dove avvengono acquisti che, per il mondo dell’arte, interessano principalmente opere
Content Marketing VS Inbound Marketing per l’arte
Content Marketing VS Inbound Marketing per l’arte Strategie del contenuto a confronto. Negli ultimi mesi il mondo dell’arte ha iniziato ad aprirsi sempre di più al...
Lo storytelling per l’arte
Lo storytelling è un termine inglese che viene usato in vari campi, specialmente nel marketing, per “comunicare raccontando”.
Milano
nubi sparse
19 ° C
20.1 °
17.9 °
66 %
2.6kmh
40 %
Ven
18 °
Sab
16 °
Dom
17 °
Lun
17 °
Mar
21 °
Art Digital Strategy
Come usare gli hashtags per l’arte
Anche nel mondo dell’Arte l’hashtag permette di dare una maggiore visibilità ai post, facilitando la ricerca sui social.
Il Customer Journey per l’Arte
I Customer Journey nel marketing tradizionale è il “viaggio” che il cliente/utente compie per acquistare un prodotto/servizio.
Anche il mondo dell’arte usa questo strumento per pianificare le sue strategie di marketing.
Professione Social Media Manager
Artisti, gallerie, fiere, case d’asta, musei e operatori del settore affidano la gestione dei profili social a delle figure specializzate: i SMM
I ChatBot per l’arte
I ChatBot come soluzione per una nuova fruizione dell’arte attraverso un’interazione innovativa tra utenti e Intelligenza Artificiale.