Marketing Culturale
l Marketing Culturale risulta essere l’insieme di azioni, strategie e metodologie, derivate dal marketing tradizionale, per acquisire pubblico e promuovere la cultura. Tuttavia il suo utilizzo come veicolo per la valorizzazione dell’arte è una pratica sempre più indispensabile, soprattutto in fase di ripresa.
Ultimi Articoli
Il Customer Journey per l’Arte
I Customer Journey nel marketing tradizionale è il “viaggio” che il cliente/utente compie per acquistare un prodotto/servizio.
Anche il mondo dell’arte usa questo strumento per pianificare le sue strategie di marketing.
Content Marketing VS Inbound Marketing per l’arte
Content Marketing VS Inbound Marketing per l’arte Strategie del contenuto a confronto. Negli ultimi mesi il mondo dell’arte ha iniziato ad aprirsi sempre di più al...
Tik Tok e l’Arte
TikTok, la piattaforma dei video brevi animata dalla creatività delle nuove generazioni, diventa una finestra sui più grandi capolavori dell’arte.
I social per l’arte
Oggi i social network sono diventati veri e propri canali per la comunicazione web, utili anche per il mondo dell’arte nella promozione di mostre, della propria ricerca artistica o di attività professionali.
Milano
cielo sereno
-0.7 ° C
0 °
-2.4 °
79 %
1.3kmh
3 %
Mar
5 °
Mer
6 °
Gio
6 °
Ven
7 °
Sab
7 °
Art Digital Strategy
Come aumentare la web reputation
Anche per il mondo dell’arte e della cultura, la web reputation è un elemento non trascurabile nella identificazione della strategia digitale di social media e web marketing.
I Marketplace per l’arte
Oggi sempre più artisti e gallerie sentono l’esigenza di accedere ad un luogo virtuale dove avvengono acquisti che, per il mondo dell’arte, interessano principalmente opere
Professione Social Media Manager
Artisti, gallerie, fiere, case d’asta, musei e operatori del settore affidano la gestione dei profili social a delle figure specializzate: i SMM
E-Learning per l’arte
Il grande vantaggio dell’e-learning per l’arte è quello di poter imparare direttamente dai grandi artisti e professionisti del settore